Non ci sono «figli di serie A e di serie B». Davanti alle telecamere di Verissimo, l’attrice romana con quattro candidature al David di Donatello racconta il dramma delle acciaierie
Sarà ospite di Verissimo su Canale 5 una delle attrici italiane più amate: Sabrina Ferilli. Il rotocalco televisivo condotto da Silvia Toffanin, oggi, non tratterà solamente gli aggiornamenti settimanali e le notizie rosa che tanto fanno sognare gli appassionati. Le singole rubriche della trasmissione saranno affiancate dalle inedite dichiarazioni dell’attrice romana protagonista del film La grande bellezza di Paolo Sorrentino e premiata con cinque Nastri d’argento. «Quello che racconto è un dramma familiare: non ci sono figli di serie A e di serie B».
LGGI ANCHE ->Â Verissimo: gli ospiti della prossima puntata, Elettra Lamborghini, Cecilia Rodriguez e tanti altri
Immensa carriera cinematografica, apprezzata attrice, irriverente ma gentile conduttrice, doppiatrice d’eccezione, “giudice” inimitabile del Tu si que vales. Sabrina Ferilli torna in pista e lo fa cambiando “panni”. Da affascinante mattatrice si trasforma in protagonista di un dramma familiare di grande attualità . L’attrice, classe ’64, oggi sarà ospite di Silvia Toffanin nel programma televisivo Verissimo per promuovere l’ ultima fiction della trilogia iniziata con L’Amore strappato: Svegliati amore mio.
LEGGI ANCHE -> Verissimo, le anticipazioni della puntata odierna: gli ospiti in studio
La nuova serie tv, che dovrebbe essere trasmessa a partire da mercoledì 24 marzo, racconta il dramma delle acciaierie e l’impegno civile di una donna coraggiosa e fragile al contempo. «Questa è la storia d’amore di una famiglia che per un incidente prende consapevolezza di cosa significhi ammalarsi di polveri e inquinamento» ha dichiarato la Ferilli alle telecamere di Canale 5. Non possono e non devono esserci «figli di serie A e di serie B»: la politica deve risolvere il «cortocircuito mostruoso» che si genera quando le persone sono tragicamente chiamate a scegliere tra vita e lavoro.