Nella puntata odierna di Italia Sì, il conduttore Marco Liorni non ha proprio potuto trattenersi: la rabbia lo ha travolto.

Marco Liorni ha fatto del garbo e dell’educazione il marchio di fabbrica del suo programma e della sua intera carriera televisiva.
Chi lo segue da anni sa che garbo non fa assolutamente rima con noia o pedanteria. Liorni è un conduttore brillante ed estremamente versatile.
In carriera ha cambiato ruoli, toni e registri. Inviato al Grande Fratello ma anche conduttore di Tra cielo e terra, programma dedicato alle abbazie più belle d’Europa. Ha fatto radio e condotto game show come Reazione a Catena, ha parlato di San Francesco e di gossip.
Ma mai lo si era visto così arrabbiato: e ne ha tutti i motivi…
Marco Liorni: “Una tragedia…”
Già, perché oggi a Italia Sì si è tornati a parlare della tragedia della funivia. Una storia che francamente ha tanto da dire ma su cui i commenti non saranno mai abbastanza.
Da quel che è emerso dalle confessioni dei soggetti coinvolti, è stata un’azione talmente criminale e deliberata a causare la morte di quattordici esseri umani, che le parole sono addirittura superflue.

Basta pensare, per realizzare l’immensità del dramma, che l’unico sopravvissuto, il piccolo Eitan, è un bimbo che nella tragedia ha perduto i bisnonni, i genitori ed un fratellino. Nel collegarsi con la sua inviata a Stresa Caterina Varvello, Liorni ha commentato
Una tragedia che ci ha addolorato tutti, ci ha stupito tutti, ci ha anche un po’ schifato tutti
Ad Italia Sì, oggi, è stato anche aggiunto un importante elemento alla vicenda. E’ stato intervistato un passeggero della funivia arrivato a destinazione poco prima della tragedia.
VEDI ANCHE—> Il Paradiso delle Signore, la notizia che tutti aspettavano: di cosa si tratta
A quanto sembra, c’erano già avvisaglie del pericolo incombente, ma nulla è stato fatto per evitare il disastro. Per questo, Liorni ha ribadito
VEDI ANCHE—> Roma, uccide a coltellate sua moglie in strada
C’era stata un’avvisaglia? Si poteva fermare prima allora quella funivia