Andrea Delogu pubblica un video su Instagram dove mostra una straordinaria bellezza acqua e sapone. Risponde alle domande di diversi fan, in particolare ad una.
Andrea Delogu è nata a Coriano (Rimini). La sua è stata un’infanzia particolare, vissuta per un periodo di tempo nella comunità di San Patrignano, dove erano ricoverati i suoi genitori. La celeberrima comunità , ancora esistente, aiuta le persone coinvolte nella tossicodipendenza
La bravissima showgirl non ha mai fatto mistero di questo accaduto della sua vita. Ha studiato e portato avanti i suoi sogni fino a realizzarli e non ha mai accusato i suoi genitori per il passato che hanno avuto e che l’hanno vista crescere in una comunità insieme a loro.
Dotata di una leggerezza e simpatia fuori dal comune, la Delogu ha scritto anche un libro di successo intitolato La collina, chiaro riferimento a San Patrignano. Il suo debutto in televisione è datato 2002 che la vedeva muovere i primi passi in veste di valletta o piccole comparse. Più di recente è il suo passaggio come presentatrice televisiva.
VEDI ANCHE—> Monica Bellucci inarrivabile anche con i “baffi”: una donna senza tempo-FOTO
La bravissima conduttrice è convolata a nozze nel 2016 con il noto attore Francesco Montanari, salito alla ribalta per un suo ruolo nel seguitissimo Romanzo criminale. Voci insistenti dichiarano una brutta crisi tra i due sposi da cui non riescono a d uscire nonostante ripetuti tentativi.
Andrea Delogu ha un carattere molto gioioso e ironico. Il suo profilo, che vanta numerosi follower, amano questa attitudine della bellissima showgirl. La presentatrice posta molte immagini che la ritraggono in pose sorridenti e naturali ma anche foto molto intense.
VEDI ANCHE—> Barbara Pedrotti, un ritorno senza freni sui social: “Ho una voglia…”
Di poche ore fa è un post molto ironico caricato dalla simpaticissima ragazza cresciuta in comunità . Alla domanda di un ammiratore sul luogo dove avrebbe trascorso la sua vita se avesse fatto tutto quello che le passava per la testa, la risposta è sta seria netta e precisa: “La galera”.