Cosa succede al corpo e alla mente grazie ad un passeggiata salutare dopo i pasti? Ecco svelati tutti i dettagli per vivere bene
Camminare è un’attivitĂ semplice che offre molti benefici alla salute delle persone. Negli anni la scienza ha condotto molti studi sui benefici della camminata dopo i pasti. Gli esperti suggeriscono di fare una breve camminata dopo aver mangiato perchĂ© aiuta a gestire i livelli di glucosio nel sangue. Un esercizio fisico moderato può aiutare a migliorare la qualitĂ del sonno, la salute generale, il cuore e tanto altro.Â
Dopo un pasto ricco di carboidrati la glicemia aumenta. E’ tutto normale, lo zucchero fornisce l’energia necessaria alle cellule del corpo, in particolare al cervello. I risultati di uno studio svolto nel 2018 suggeriscono che una passeggiata breve fatta dopo un pasto abbassa i livelli di glucosio maggiormente rispetto ad una camminata prima di un pasto.
L’esercizio fisico regolare può curare i problemi legati all’insonnia. Uno studio di alcuni anni fa ha dimostrato che l’esercizio fisico regolare a lungo termine negli adulti, riduce il tempo dell’addormentamento. Un breve passeggiata dopo cena può fare bene anche a chi non soffre di insonnia. Una quantità moderata di attività aerobica aumenta le ore di sonno profondo durante la notte.
L’attività fisica svolta con regolarità abbassa la pressione sanguigna e il colesterolo LDL (cattivo), aiutando a prevenire le malattie cardiache e gli ictus. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie suggeriscono di fare almeno 30 minuti di esercizio di intensità moderata almeno 5 giorni a settimana.
La camminata migliora anche la salute mentale perché riduce gli ormoni dello stress, tra cui adrenali e cortisolo. Quando una persona passeggia, il corpo rilascia endorfine che riducono il disagio e lo stress, migliorando l’umore e aumentando la sensazione di rilassamento.
LEGGI ANCHE -> NINA MORIC CON IL VERO UOMO DELLA SUA VITA: “SIETE STUPENDI” – FOTO
LEGGI ANCHE -> WHATSAPP, DAL PROSSIMO MESE NON SARA’ PIU’ DISPONIBILE: LA DECISIONE
Secondo uno studio svolto nel 2020, l’esercizio moderato quotidiano migliora i problemi come gas e gonfiori, tipici delle persone che soffrono di irritazioni all’intestino.  I risultati della ricerca sostengono che le persone possono diminuire i sintomi del 50% semplicemente aumentando il conteggio dei passi giornalieri da 4.000 a 9.500.