Allerta alimentare per la nota catena di supermercati italiana costretta a ritirare dal mercato il prodotto. Il Ministero della Salute spiega di cosa si tratta nel dettaglio.
Guai per la famosa catena della grande distribuzione, alle prese con il ritiro dal mercato di uno dei prodotti principe di questo periodo, così vicino alle festività natalizie. il motivo è preoccupante e e lo ha spiegato dettagliatamente l’Istituto Superiore di Sanità sul suo sito ufficiale.
All’interno del prodotto ittico sarebbe stata infatti riscontrata la presenza di listeria. Decisamente meno comune rispetto alla salmonella, il batterio della Listeria monocytogenes può provocare la listeriosi, un’infezione che in forma lieve può dare sintomi somiglianti a una banale influenza. In soggetti anziani o debilitati, però, può avere conseguenze più gravi, portando addirittura alla comparsa di meningite, artrite e setticemia.
Non stupisce, pertanto, che l’azienda italiana ne abbia disposto l’immediato ritiro dal mercato. La società ha inoltre invitato i clienti a riportare il cibo preso il punto vendita originale e nel caso a contattare la casa produttrice per maggiori dettagli.
Il prodotto in questione è il salmone affumicato, marca Fish & Fine, distribuito dalla Sicily Food e prodotto dalla Kristal d.o.o. di Krnjesevci in Serbia.
Il lotto interessato è il n° 103936090712-25421 con scadenza 21/10. Attualmente ad essere interessati dall’allerta sono dei punti vendita dislocati sul territorio dell’Emilia Romagna.
La catena di supermercati Coop, oltre al salmone, ha disposto il ritiro anche per l’integratore alimentare al gusto ananas RefluMed, nella confezione da 10 e 20 pastiglie. I lotti richiamati sono: Il lotto 200188 con scadenza il 03/2022, il 200189 con scadenza il 03/2022, il lotto 200451 con scadenza il 09/2022 e quello n° 200187 con scadenza 03/2022.
Leggi anche –> Rischio cancerogeno, ritiro alimentare al Carrefour: non mangiatela
Leggi anche –> Ritiro alimentare: prodotto venduto nei supermercati, l’allerta del Ministero
Il prodotto è a marchio Named srl ed è prodotto a Lesmo, provincia di Monza e Brianza. Motivo del richiamo, a scopo cautelativo, la presenza di 2-cloroetanolo e ossido di etilene in uno degli ingredienti. Anche in questo caso, la Coop sollecita i clienti a restituire la confezione al punto vendita, dove potranno ottenere in sostituzione un nuovo RefluMed Dispositivo Medico.