Mostre+d%26%238217%3Barte+in+Italia%3A+queste+sono+davvero+da+non+perdere
ultimaparolacom
/2022/01/02/mostre-arte-in-italia-da-non-perdere/amp/
Lifestyle

Mostre d’arte in Italia: queste sono davvero da non perdere

Pubblicato da
Magda Killa Lalla Cirignano

Le mostre d’arte in Italia del 2022: ecco quali i prossimi eventi davvero da non perdere. Vi consiglio di leggere il post per tutti i dettagli

mostre artemostre arte
Mostra (Foto da Pixabay)

In questi ultimi due anni la pandemia non ci ha reso per niente le cose facili. Tanti, troppi i settori coinvolti e limitati, per non dire fermati del tutto. Uno fra questi riguarda senza dubbio tutto ciò che concerne l’arte e la sua diffusione. 

Musei, biblioteche, archivi, gallerie…tutto chiuso. Fermo per quasi un anno. Da pochi mesi riusciamo ad avere un po’ più di respiro e con le giuste norme di comportamento siamo riusciti a godere di una bella giornata all’insegna dell’arte.

Tutte le istituzioni museali sono riaperte e nel corso del 2021 sono state moltissime le mostre che il nostro Paese ci ha offerto. Inutile dire che il patrimonio artistico nazionale italiano è fuori dal comune. Alcune delle nostre città sono dei veri e propri musei a cielo aperto. 

Tutti gli eventi da non perdere nel 2022

mostre artemostre arte
Il British Museum (Foto da Pixabay)

Il 2022 sembra iniziare davvero con il botto per il campo dell’arte e da Nord a Sud sono diverse le iniziative già organizzate e pronte a decollare. Vediamo insieme quali saranno i prossimi imperdibili appuntamenti. 

Iniziamo con Donne nell’arte. Da Tiziano a Boldini a Brescia dal 22 al 12 giugno nella meravigliosa cornice di Palazzo Martinengo. Ancora pochi giorni per assistere alla mostra di Monet nel suggestivo Palazzo Reale di Milano. 

Attesissima a partire da 23 gennaio la grande rassegna sull’Inferno di Dante presso le Scuderie del Quirinale di Roma. Vi consiglio di non perdervela. E ancora, nella Capitale al Visionarea Art Space dal 17 gennaio al 3 aprile in mostra 14 tele inedite intitolata Danilo Bucchi. Blu.

Saliamo verso Firenze, dove incontriamo Donatello, il Rinascimento in mostra a Palazzo Strozzi. Un evento di grande portata che riunisce la vita e la carriera di uno dei più grandi esponenti del Rinascimento italiano.

Arriviamo a Genova, dove ad accoglierci ci sarà una grandissima retrospettiva dedicata al maestro Rubens. Tutta la magia del surrealismo, invece, ci aspetterà a Venezia al Peggy Guggenheim in Surrealismo e magia. La modernità incantata in programma dal 9 aprile al 26 settembre 2022.

LEGGI ANCHE –> Se trovate questo libro siete fortunati: vale migliaia di euro. I dettagli

LEGGI ANCHE –> Vite al limite, trasformazione shock per la protagonista: non crederete ai vostri occhi!

In ultimo, non per importanza la mostra della celebre Frida Khalo a Napoli in scena fino al 9 gennaio 2022. Quindi ancora qualche giorno per non perdervi questo spettacolare evento di una delle pittrici più influenti di sempre.

Magda Killa Lalla Cirignano

Pubblicato da
Magda Killa Lalla Cirignano