Come prevenire possibili danni dalle temperature rigide, i consigli per un buon utilizzo.
Il freddo delle rigide temperature invernali, spesso può causare gravi problemi alle autovetture. Danni che possono coinvolgere dalla carrozzeria sino ad alcune delle componenti meccaniche del veicolo. Di seguito sono riportate alcune semplici regole da rispettare per prevenire gli eventuali disagi dovuti alle basse temperature.
In primo luogo, se si vive in zone fredde e si ha la necessitĂ la parcheggiare lâautomobile per molte ore allâaperto, sarebbe buona norma dotarsi di un telo protettivo o di una coperta termica. Inoltre per evitare la formazione di brina o ghiaccio sul parabrezza, sarebbe meglio posteggiare in un luogo distante da giardini, zone agricole o alberate, che facilitano questo genere di formazione sulla superfici.
Per prevenire o trattare la possibile formazione di brina e o ghiaccio sul parabrezza, ci sono diversi rimedi, a partire dal proteggere la vettura con un telo e lâutilizzo di raschietti per rimuovere lo strato gelato. Una buona alternativa è lâutilizzo di un liquido antigelo che ne impedisce la formazione, facendo risparmiare allâautomobilista tempo e fatica.
Nel caso in cui non si possegga lo spray antigelo si può comunque rimuovere il ghiaccio versando sul parabrezza acqua tiepida, non calda! PerchĂŠ nel caso in cui la temperatura fosse troppo alta si potrebbe rischiare di danneggiare il parabrezza. Il processo può essere agevolato utilizzando il riscaldamento della macchina, dirigendo la bocchetta dellâaria calda verso lâalto.
Ă buona norma lavare il veicolo perchĂŠ il sale sparso per la manutenzione del manto stradale potrete corrodere la vettura, sopratutto nella sua parte inferiore. Per quanto riguarda la batteria, componente che soffre particolarmente il freddo, è sempre meglio controllare lâefficenza che deve rimanere in un valore compreso tra i 12,6 e i 12,4 Volt.
LEGGI ANCHEâ> Bagno pulito: c’è un trucco infallibile per eliminare odori e batteri. I dettagli
LEGGI ANCHEâ>Â Possiedi questa moneta da 50 centesimi? Allora puoi iniziare a festeggiare!
Anche il motore necessita di alcuni dovuti accorgimenti come lâutilizzo di un olio motore specifico per le basse temperature e di un liquido antigelo per evitare il congelamento dei liquidi di raffreddamento del motore stesso. In fine lâutilizzo di ruote adeguate, ovvero gli pneumatici invernali che garantiscono maggiore grip su superfici a basso coefficiente di aderenza.