Alle 4.19 ora italiana, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è ufficialmente iniziata. La diplomazia nostrana è allarmata e invita i connazionali a non allontanarsi.

Purtroppo quello che tutti temevano si è avverato, e alle 6 ora russa, Vladimir Putin, con un messqaggio presumibilmente registrato lunedì, ha annunciato l’inizio dell’“operazione militare speciale” in Ucraina. Di fatto, l’inizio del conflitto.
Le truppe hanno sferrato l’attacco a obiettivi militari non solo dalla Russia, ma anche da Bielorussia e Crimea, come testimoniato da video e dalle più importanti agenzie di stampa dislocate sul territorio.
Le sirene antiaereee sono suonate a lungo, tristemente, per la capitale Kiev, e già si contano i primi morti di questo assurdo scontro, condannato con grande durezza dall’Alleanza Atlantica.
Il Primo Ministro Boris Johnson si è radunato in riunione stamattina con il comitato di emergenza Cobra, e Joe Biden ha parlato a lungo con il presidente Volodymyr Zelensky.
La Nato, tramite il suo segretario generale Jens Stoltenberg, ha ribadito nuovamente che “farà tutto il necessario per proteggere e difendere i suoi alleati”, mentre la presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che “riterremo il Cremlino responsabile di tutto ciò che sta passando la popolazione”.
Ucraina: la popolazione in fuga, l’ambasciatore italiano avverte sui rischi
In queste frenetiche ore, le autorità hanno avvisato la popolazione di non andare al lavoro o a scuola e rimanere chiusi in casa. Da testimonianze raccolte, sembra che agenti di polizia locale stiano esortando la gente a ripararsi nei sottopassaggi.
Una fuga dall’Ucraina in macchina a passo d’uomo. Un’immagine forte, tristissima 🙏 #RussiaUkraineConflict pic.twitter.com/JeVSXjdA3U
— Fabio Fabbretti (@fabiofabbretti) February 24, 2022
Nonostante l’invito, migliaia di ucraini si sono riversati con le loro macchine nelle strade che portano fuori dalla città di Kiev, e sono ora incolonnate nella speranza di poter lasciare la città per timore dell’esercito russo. Altre persone hanno scelto invece di usare la metropolitana come rifugio antibombe.
Leggi anche –> Ucraina-Russia, la guerra è iniziata! Putin: “Chi osa…conseguenze devastanti”
Leggi anche –> Ucraina-Russia, arriva l’ordine per attaccare: la guerra avrà inizio in quel punto lì
Un rappresentante dell’ambasciata italiana ad Odessa, questa mattina ad Agorà, trasmissione Rai condotta da Luisella Costamagna, ha invitato i connazionali che si trovano sul posto a “non uscire di casa”. E’ quindi dovuto scappare a sua volta, a causa della ripresa dei bombardamenti. Una situazione che sta lasciando con il fiato sospeso il mondo.