Un’automobile che è stata molto importante per il campione tedesco e che, proprio in questo periodo, è stata messa in vendita.
Michael Schumacher, a dire la verità, non avrebbe nemmeno bisogno di presentazioni. Si tratta di un vero e proprio campione, di una stella dell’ambito automobilistico e il suo nome sarà sempre legato alla Formula 1, e, nella fattispecie, alla Ferrari.
Un grandissimo pilota che è stato in grado di raggiungere dei traguardi straordinari e di ottenere enormi soddisfazioni nel suddetto campo. Un uomo dei record, insomma, che ha conquistato cospicue vittorie e che, ancora oggi, è difficile da eguagliare, e, di conseguenza, ancora più complicato da superare.
Il Kaiser, come viene da tempo soprannominato dai supporter, però, decise di ritirarsi già agli inizi degli anni Duemila, per poi riprendere il percorso e riconfermare poi la decisione sei anni più tardi. Tuttavia, l’anno seguente, come hanno riportato numerose testate giornalistiche, Schumacher ebbe un grave infortunio quando si trovava in montagna.
Questo incidente gli provocò pesanti conseguenze e lo costrinse a rimanere in coma farmacologico per molto tempo. Un dramma che, quindi, gli sconvolse l’esistenza, accaduto proprio in un luogo che lo sportivo tedesco, secondo quanto è stato riferito, conosceva piuttosto bene e che aveva già frequentato altre volte.
Per la precisione, si trovava a Méribel, una località francese, insieme con il figlio adolescente e un gruppo di amici. Qualcosa, però, a un certo punto, è andato storto e Michael è scivolato, sbattendo la testa contro una pietra. La sua famiglia, però, per questioni di privacy, non ha mai voluto far sapere molto delle sue attuali condizioni di salute.
Proprio in questo periodo, però, una delle auto che Schumacher guidò durante un’importante gara agonistica sul finire degli anni Novanta è da poco stata messa in vendita. Ma, come c’era da aspettarselo, la cifra non è per tutte le tasche.
Anzi, al contrario, si può dire che sia una somma del tutto inaccessibile, dato che la Ferrari F300 è stata valutata per più di 4 milioni di dollari. Ma, d’altra parte, si tratta di un pezzo storico che detiene anche un valore intrinseco non indifferente.
LEGGI ANCHE –> È il mio: la FOTO della figlia in segno di protesta: il nuovo metodo per segnalare l’allerta
LEGGI ANCHE –> Monete rare: sembrano normali centesimi, ma valgono un piccolo tesoro
Questo gioiellino, quindi, è una monoposto che lo fece, però, arrivare secondo sul podio durante il Gran Premio del Lussemburgo e che la utilizzò anche al Gran Premio finale di Suzuka.