Quello che è successo ha davvero fatto spaventare tutti coloro che abitano in quell’edificio. Al momento, si sta trovando una soluzione.
Sicuramente non era prevedibile una situazione del genere che ha davvero fatto spaventare non soltanto colui che è stato coinvolto, bensì anche le persone che abitano nello stabile in cui è accaduto il fatto.
Una condizione che, in realtà, non dovrebbe capitare nemmeno se la costruzione dell’edificio risale a parecchi anni addietro. Forse, il problema è stata creato dalla mancanza di manutenzione, anche se, poi, soltanto delle indagini più accurate potranno confermarlo o smentirlo.
Intanto, però, quello che poteva succedere sarebbe potuto essere più grave e veramente pericoloso. Per la precisione, colui che è stato maggiormente colpito da questo incidente è un ragazzo di appena tredici anni. Quest’ultimo, infatti, proprio come tutti i giorni, stava scendendo le scale del condominio dove abita insieme con la sua famiglia per recarsi all’istituto scolastico dove studia.
A un certo punto, però, secondo quanto è stato riportato, sembra proprio che qualcosa non abbia più retto e i gradini hanno cominciato a spezzarsi. Di conseguenza, quindi, la scalinata si è immediatamente rotta e precipitata giù per l’androne.
Il ragazzino, perciò, è caduto da una altezza di circa tre metri e ha riportato lesioni piuttosto gravi. Appena sono arrivati i soccorsi, l’unica cosa che è sembrata più idonea è stata quella di portarlo tempestivamente all’ospedale Maria Vittoria che si trova, quindi, a Torino, lo stesso capoluogo piemontese, per l’appunto, del luogo dell’incidente.
La madre, intervistata da alcune testate giornalistiche, è naturalmente rimasta piuttosto scioccata, così quasi come un altro uomo che è stato testimone oculare della scena.
Per di più, sono anche intervenuti i vigili del fuoco che hanno dovuto fare uscire i condomini per le finestre del palazzo che si trova, quindi, in via Domodossola 36. Dopodiché, come ha raccontato un’agente della polizia, al momento i suddetti sono stati fatti alloggiare in alcune strutture alberghiere, convenzionato con l’amministrazione comunale.
In particolare, è stata resa temporaneamente disponibile questa possibilità a tutti coloro che non hanno modo di farsi aiutare da dei famigliari o degli amici.
LEGGI ANCHE –> Aereo militare precipita durante il volo: prima l’incendio, poi lo schianto
LEGGI ANCHE –> Omicidio Lulli, arriva la condanna definitiva: pagherà un prezzo alto
Il Comune, comunque, ha sottolineato che in passato non si erano mai verificati dei cedimenti di questa tipologia. Le persone che sono state evacuate, quindi, potranno ritornare nei propri appartamenti dopo che la scala sarà considerata sicura.