Proprio nelle ultime ore, pare che si sia presa una decisione importante all’interno dell’emittente di Stato. Ecco cosa è successo.
In questi giorni, pare che l’emittente di Stato abbia preso una decisione di cui dovrà fare i conti una persona che spesso e volentieri, nell’ultimo periodo, era apparsa all’interno di qualche trasmissione.
Di certo, inizialmente, sembrava che le cose andassero bene e che questo professionista potesse essere adatto per ricoprire il ruolo di opinionista.
Si tratta di un personaggio che ha una gavetta alle spalle, e che, dopo svariati studi accademici, è entrato a far parte anche del Radicalization Awareness Network.
Comunque sia, da quello che è stato riportato da alcune testate giornalistiche, sembra che, al momento, non stia facendo molta simpatia a qualcuno in particolare.
Nella fattispecie, si può affermare che, stando alle recenti dichiarazioni della stessa, la ricercatrice Nona Mikhelidze abbia ipotizzato che questo professore sia in qualche modo piuttosto vicino alla politica russa, o almeno, è quanto sulle prime è stato affermato.
Volendo stare super partes, per questioni di equità e per il fatto che una versione ufficiale forse non è stata ancora definita, vogliamo semplicemente riportare ciò che è stato affermato dalla già menzionata Mikhelidze quando è stata ospite a Di Martedì, il programma di approfondimento che va in onda un giorno a settimana su La 7.
Ebbene, secondo la giornalista, Alessandro Orsini avrebbe dimostrato un atteggiamento piuttosto filorusso, soprattutto perché all’interno del suo quotidiano aveva dato risalto al vaccino Sputnik.
La situazione, a dire il vero, non è ancora totalmente chiara, ma anche per altre testate sembra che Orsini non abbia dato segni di eccessiva protesta contro Putin e anche a quello che sta accadendo da circa un mese.
Inoltre, i più attenti ricordano che quando Orsini era stato nel salotto di Piazzapulita aveva cercato di giustificare i comportamenti del governatore dell’Unione Sovietica, o quantomeno, non gli aveva dato addosso apertamente.
Fatto sta che, al momento, sembra che per Orsini non ci sarà un rinnovo del contratto presso Rai, e, nel dettaglio, a Cartabianca, noto programma di approfondimento condotto da Bianca Berlinguer.
LEGGI ANCHE –> E’ sempre mezzogiorno, Antonella Clerici e l’omaggio toccante in diretta
LEGGI ANCHE –> Chi l’ha visto?, scomparsa misteriosa: la disperazione dei familiari
Quest’ultima, dal canto suo, sembra che non abbia gradito questa scelta, anche perché si è sentita esclusa dalle decisioni in merito alla trasmissione e, secondo quello che ha dichiarato, avrebbe voluto che Orsini proseguisse il suo compito all’interno del dibattito televisivo.