Il programma dedicato ai cold case si conferma una garanzia. Brutte sorprese invece sul fronte fiction e film per gli ascolti. Le reti sono in affanno, in particolare una.
Un mercoledì particolare, quello che si è registrato per i consueti dati di ascolto. Questa mattina sono arrivate le percentuali di share nonchè il totale degli spettatori per ogni fascia di programmazione, e le notizie, in particolare per una rete, non sono confortanti.
Ad andar abbastanza bene, pur non facendo registrare ascolti da far gridare al miracolo, sono stati programmi di approfondimento, come quello che è ormai la bandiera di Rai Tre assieme a Che Tempo Che Fa, o la creatura di Davide Parenti su Italia 1.
Ottimo, al contrario, ma è ormai una garanzia da anni, il primo pomeriggio del Biscione, con l’inossidabile Uomini e Donne di Maria De Filippi che ha tenuto incollati più di 2,6 milioni di spettatori e si è trascinato dietro anche Amici e il Daytime dell’Isola dei Famosi.
Purtroppo sul fronte prime, al contrario, c’è poco da sorridere, e sebbene tra i diretti concorrenti ci sia stato un vincitore palese, è stata un po’ una “vittoria di Pirro”, visto che il risultato è stato inferiore al previsto. Ma vediamo nel dettaglio come è andata.
Come accennato prima, analizzando i dettagli della prima serata si può notare come Chi l’ha Visto di Federica Sciarelli sia andato bene come al solito, portando a casa 2.031.000 milioni di affezionati e il 10,8% di share. Miglioramento anche per Le Iene su Italia 1, che rispetto alla scorsa settimana hanno recuperato circa 200.000 spettatori, facendo registrare 1,5 milioni di aficionados e il 10%.
Male, invece, per la fiction di Canale 5, che ieri ha proposto la nuova miniserie Un’altra verità , un risultato deludente per Mediaset, visto che si aspettava certo di più di circa 1,8 milioni di pubblico e il 9,6% di share. Non certo da stappare lo champagne la situazione per Rai 1, che ha mandato in onda il film Brooklyn, conquistando 2.559.000 spettatori e un tiepido 12, 6%. Un po’ pochino per l’ammiraglia di Viale Mazzini.
LEGGI ANCHE –> Barbara D’Urso, le ultime novità sul suo futuro a Mediaset: svolta improvvisa
LEGGI ANCHE –> Il Volo, Gianluca Ginoble lascia tutti e se ne va: la sua strada sarà una sola – VIDEO
L’impressione è che ultimamente l’azienda di Cologno Monzese non ne azzecchi una per quanto riguarda il reparto fiction e miniserie e sia in affanno. Urge un cambio di marcia al più presto per poter avere di nuovo numeri concorrenziali.