Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia, giovane ricoverato in ospedale. Vediamo quali sono i sintomi di questo virus.
Ă stato registrato il primo caso di vaiolo delle scimmie nel nostro Paese. Stiamo parlando di un ragazzo ricoverato allâIstituto Spallanzani di Roma. Il giovane aveva fatto rientro in Italia dalle Canarie. Le sue condizioni non sarebbero gravi.
Naturalmente si stanno tracciando i suoi contatti e ci sarebbero ulteriori due casi sospetti. Lâistituto ha reso noto che il paziente è un giovane adulto che era giunto al Pronto soccorso dellâUmberto I.
I dottori dello Spallanzani hanno spiegato.
Il quadro clinico è risultato caratteristico e il âMonkeypox virusâ è stato rapidamente identificato con tecniche molecolari e di sequenziamento genico dai campioni delle lesioni cutanee. La persona è in isolamento in discrete condizioni generali, sono in corso le indagine epidemiologiche e il tracciamento dei contatti.
Quindi i medici hanno continuato.
Al momento i tre casi osservati e nei casi in Europa e in Usa, non presentato segni clinici di gravità . La trasmissione può avvenire attraverso le goccioline di saliva, il contatto con le lesioni e i liquidi biologici infetti.
Per quanto riguarda i sintomi, lâIstituto superiore di sanitĂ ha reso noto che stiamo parlando di unâinfezione provocata da un virus che fa parte della stessa famiglia del vaiolo, ma che è largamente differente dallo stesso vaiolo in quanto meno diffusivo e grave.
Ă diffuso soprattutto fra i primati e i piccoli roditori, in particolare in Africa. La trasmissione del virus da animale a uomo avviene tramite saliva e altri fluidi animali o tramite il contatto diretto con lâanimale.
Nelle persone può causare febbre, dolori muscolari, cefalea, linfonodi gonfi, stanchezza ed eruzioni cutanee, come vescicole, pustole, piccole croste. à possibile la trasmissione da uomo a uomo tramite droplets, contatti con fluidi del corpo o lesioni cutanee.
LEGGI ANCHE â> Centauro 18 enne contro autobus, un morto. La dinamica del grave incidente
LEGGI ANCHE â> Grave perdita nel settore termoidraulico: scompare noto imprenditore per un malore improvviso
Non si esclude che coloro che non hanno ricevuto il vaccino contro il vaiolo possano presentare un rischio maggiore di venire infettati con il monkeypox a causa dellâassenza di anticorpi che possono risultare efficaci nel contrasto anche a questo virus per via della similitudine col monkeypox.