Dopo un concerto in Piazza Duomo a Milano e una dolce dichiarazione di amore, Fedez e Chiara Ferragni se ne vanno in Salento a godersi una vacanza!
Hanno preso un aereo da Milano a Brindisi e poi si sono spostati verso Otranto: stiamo parlando di Fedez e Chiara Ferragni, che si godono una meritata vacanza mentre il tour di concerti del rapper prosegue. Il 1 luglio, infatti, Fedez si è esibito a Otranto assieme a Tananai e Mara Sattei, anche loro pronti a godersi le bellezze paradisiache del sul della Puglia.
Il 2 e 3 luglio, invece, il trio parteciperà a Battiti Live con l’ultimo pezzo appena inciso: La dolce vita, già prontissimo a scalare le classifiche dei tormentoni dell’estate! Insieme ai tre artisti musicali anche Chiara Ferragni, che proprio non ce la fa a lasciare il fianco del marito!
Sole e mare, una magnifica masseria pugliese e una abbondante colazione a bordo piscina: Chiara Ferragni e Fedez stanno documentando la loro vacanza salentina sui social, come sono abituati a fare per tutti i momenti salienti (o meno salienti) della loro quotidianitĂ . Fortuna che nella loro quotidianitĂ capitano anche giri su yacht lussuosi che fanno girare la testa alle centinaia di migliaia di fan dei Ferragnez!
Partenza e arrivo sono avvenuti proprio un paio di giorni dopo il concerto di Fedez e J-Ax a Milano, in piazza Duomo. Quella del 28 giugno è stata infatti la prima esibizione del rapper dai tempi della diagnosi di un raro tumore ghiandolare e della conseguente operazione chirurgica a cui si è sottoposto.
LEGGI ANCHE – > “Sembrava impossibile…”: Fedez non sa stare senza LEI – VIDEO.
LEGGI ANCHE -> Chiara Ferragni e Fedez, come non li avete mai visti prima: non ce n’è per nessuno – FOTO.
Per l’occasione Federico Lucia non ha mancato di salutare la moglie dal palco, ringraziandola poiché senza di lei non ce la avrebbe mai fatta. Proprio il concetto di aiuto e supporto reciproco lo ha infatti spinto a organizzare l’evento gratuito assieme all’amico ritrovato J-Ax: perché i fondi raccolti in occasione di LoveMi saranno destinati alla ricerca scientifica sulle neuropatologie complesse che affliggono centinaia di migliaia di bambini.