Pericolo+risacca+in+mare%2C+come+comportarsi%3F+I+dettagli
ultimaparolacom
/2022/07/15/pericolo-risacca-mare-come-comportarsi-dettagli/amp/
News

Pericolo risacca in mare, come comportarsi? I dettagli

Pubblicato da
Magda Killa Lalla Cirignano

Il pericolo della risacca in mare è davvero molto frequente: come ci si deve comportare per salvarsi dalla situazione? I dettagli. 

pericolo risacca marepericolo risacca mare
Spiaggia (Foto da Pixabay)

Prima di addentrarci nel cuore della notizia, proviamo a fare chiarezza su cosa si intende con risacca e come nasce questo fenomeno. Con questo termine vogliamo spiegare un particolare movimento del mare che viene causato proprio dalle onde. Questo significa che quando si infrangono con gli scogli e poi tornano indietro, incontrandone delle altre, formano la risacca.

A seguito di questa sorta di scontro si crea una forte corrente che è in grado di spingere verso il largo tutto ciò che incontra sulla sua strada. Il fenomeno è decisamente molto pericoloso in modo particolare per i bagnanti che, talvolta, ne sottovalutano l’intensità.

Risacca in mare: ecco i consigli utili per salvarsi. Nuotare non la soluzione migliore

Come abbiamo appena accennato, il fenomeno della risacca è molto pericoloso per i nuotatori che non prendono la situazione troppo sul serio. Ecco una serie di utili precauzioni.

pericolo risacca marepericolo risacca mare
Onde (Foto da Pixabay)

Le spiagge si stanno popolando sempre di più e bisogna fare molta attenzione ai pericoli che il mare nasconde. La risacca è proprio uno di questi e occorre avere gli occhi sempre bene aperti. Ci fornisce qualche utilissimo spunto di riflessione il Centro Meteo dell’Emilia Romagna.

Quante volte ci è stato detto che è necessario saper osservare il mare, perché non sempre è possibile fare il bagno e non sempre è il caso si spingersi oltre – soprattutto se non ci si sente sicuri nel farlo. Riconoscere i segnali di un potenziale pericolo è di fondamentale importanza.

Non tuti i bagnanti sono in grado di rendersi conto di ciò che sta per accadere e in caso di risacca non tutti sanno come comportarsi. In primis occorre mantenere la calma e paradossalmente non bisogna nuotare. Sarà il caso di restare a galla e aspettare che la corrente svanisca.

LEGGI ANCHE –> Allarme meduse sui litoranei, vacanze a rischio: le spiagge si svuotano

LEGGI ANCHE –> Meteo rovente, temperature record: cosa ci aspetta nelle prossime ore

Questo fenomeno è decisamente pericoloso, ma se ci si comporta nel modo giusto si torna facilmente a riva.

Magda Killa Lalla Cirignano

Pubblicato da
Magda Killa Lalla Cirignano