Mondo+della+politica+in+lutto%3A+si+%C3%A8+spento+Michail+Gorbaciov
ultimaparolacom
/2022/08/31/mondo-politica-lutto-michail-gorbaciov/amp/
News

Mondo della politica in lutto: si è spento Michail Gorbaciov

Pubblicato da
Magda Killa Lalla Cirignano

Tutto il mondo della politica è in lutto: si piange la scomparsa dell’ultimo presidente dell’URSS, Michail Gorbaciov. I dettagli. 

Morto Michail GorbaciovMorto Michail Gorbaciov
Il presidente Michail Gorbaciov (Foto da Instagram)

Il mondo della politica italiana e internazionale piange la scomparsa di Michail Gorbaciov. Fu l’ultimo segretario del Partito Comunista Sovietica ed uno dei più grandi riformisti della storia. Padre della perestojka – volta alla riorganizzazione sociale del paese – e della glasnost, parola che indica la trasparenza.

Gorbaciov intraprese gli studi dapprima in giurisprudenza e poi in economia. Parallelamente decise di iscriversi al Partito Comunista. Il 1970 segna l’inizio della sua carriera politica e nel 1979 si trasferì definitivamente a Mosca. Durante la prima metà degli anni ’80 annuncia pubblicamente la volontà di riorganizzare l’economia dell’Unione Sovietica.

Si è spento Michail Gorbaciov, ha dedicato la vita al suo Paese

Michail Gorbaciov și è spento a 91 anni dopo una lunga agonia dovuta alla sua malattia. A renderlo noto con un comunicato stampa la celebre agenzia russa Tass.

Morto Michail GorbaciovMorto Michail Gorbaciov
L’ex presidente URSS Michail Gorbaciov (Foto da Instagram)

Ci eravamo fermati alla metà degli anni ’80 e al desiderio da parte di Michail Gorbaciov di riorganizzare l’economia del suo Paese. Viene ricordato per essere stato uno dei premi a volere un riavvicinamento con l’Occidente. Ma non è tutto, perché indissolubilmente legato al suo nome è anche il Premio Nobel per la pace.

L’ex presidente si è battuto duramente per il suo paese e ne fu alla guida dal 1985 al 1991. E’ stato, inoltre, anche tra i maggiori e più attivi negoziatori della fine della Guerra Fredda. Nonché propugnatore della caduta del Muro di Berlino e del disarmo nucleare.

Ha collezionato traguardi molto importanti volti soprattutto alla salvaguardia del suo Paese. Ebbe l’ardire di voler migliorare quanto più possibile l’Unione Sovietica e in modo particolare quelli che erano i rapporti con il mondo occidentale.

LEGGI ANCHE –> La Terra trema ancora: scosse avvertite in alcune regioni del Sud Italia

LEGGI ANCHE –> Tragedia all’estero: un Paese è praticamente sommerso a causa delle alluvioni

Michail Gorbaciov non è stato solo un leader politico, è stato un uomo che si è speso per il suo paese. Un grande innovatore e genio del suo tempo. Un ultimo saluto.

Magda Killa Lalla Cirignano

Pubblicato da
Magda Killa Lalla Cirignano