Il Codice della strada parla chiaro in fatto di sicurezza: i veicoli di ogni genere, anche le biciclette, devono rispettare delle norme. Pena: multe salate.
Il Codice della strada raccoglie tutte le norme che regolano il comportamento in strada e la circolazione di ogni tipo di veicolo. Scopo di tali regole è quello di assicurare la sicurezza di chi circola, oppure lâordine cittadino nelle strade. Chi non rispetta quanto affermato nel codice della strada è soggetto a multe piĂš o meno salate. Che variano anche in base al tipo di infrazione e, di conseguenza, al grado di pericolo che si può provocare a se stessi e agli altri.
Anche per le biciclette esistono delle norme da rispettare. Come i veicoli a motore, infatti, anche queste ultime possono circolare in strada o sulle piste ciclabili. E pertanto chi le guida è tenuto a rispettare un comportamento stradale consono. Pena: incorrere in multe salate, che a volte possono arrivare anche a centinaia di euro.
Un esempio è quello dellâuso o del mancato uso di fari e dispositivi di segnalazione sui velocipedi. Secondo quanto affermato nellâarticolo 68 del Codice della strada, alla sezione caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi, ogni bicicletta deve essere dotata di fari o dispositivi catarifrangenti. Da lasciare attivi a partire da mezzâora dopo il tramonto fino a mezzâora prima dellâalba.
In caso di mancato utilizzo dei suddetti, le multe vanno dai 26 ai 102 euro, da corrispondere allâAgenzia delle entrate in caso di sanzione. Stesse cifre anche in caso di mancato utilizzo di giubbotti catarifrangenti al di fuori dei centri abitati, sempre a partire da mezzâora dopo il tramonto e fino a mezzâora prima dellâalba.
LEGGI ANCHE -> Rinnovo patente di guida, il cambiamento apportato dal Decreto Mims.
LEGGI ANCHE -> Natura al collasso, pericolo estinzione di un âabitanteâ del verde: momento critico.
Lâarticolo 182, comma 9-bis del Codice prevede infatti lâobbligo di indossare un giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilitĂ ogniqualvolta si circoli in bicicletta su strade al di fuori dei centri abituati. Quindi in zone che spesso non sono illuminate dai lampioni stradali. Il Codice della strada è al servizio della nostra e altrui sicurezza, quindi è bene rispettarlo!