Il dramma di Alberto Bertoli: la malattia del padre cantautore, Pierangelo, prima la poliomelite e poi il tumore che lo ha ucciso.
Classe 1980, nato a Sassuolo, è Alberto Bertoli uno degli ospiti della prima puntata dellâanno della trasmissione âOggi è un altro giornoâ, condotta da Serena Bortone e in onda su Raiuno. Nel corso del programma, il cantautore parla del rapporto con il suo amatissimo papĂ , dal quale ha tratto ispirazione e del quale ha seguito le orme.
Alberto è infatti figlio di uno dei monumenti del cantautorato italiano, Pierangelo Bertoli, che con brani come âPescatoreâ, âA muso duroâ ed âEppure soffiaâ ha scritto la storia della nostra musica. Nel disco âDue voci intorno al fuocoâ, uscito a novembre 2022, lâereditĂ del padre viene raccolta dal figlio, in particolare nel brano âStar con teâ.
Nelle scorse settimane, fosse stato ancora vivo, Pierangelo Bertoli avrebbe compiuto ottantâanni, invece se ne è andato ormai ventâanni fa, il 7 ottobre 2002, in maniera prematura e dopo la sofferenza di una grave malattia. Dellâultima parte della sua carriera, ricordiamo soprattutto le due partecipazioni al Festival di Sanremo, prima con âSpunta la luna dal monteâ, insieme ai Tazenda, poi con âItalia dâoroâ, brano che gli valse un sorprendente quarto posto.
Allâepoca, Alberto era solo un bambino e suo papĂ lo osservava da lontano, cercando di attingere da un repertorio di valore davvero inestimabile. Pierangelo Bertoli, peraltro, è stato il mentore di cantautori italiani di grande valore, primo fra tutti Luciano Ligabue. Sogni di rockân roll e Figlio di un cane, brani scritti dal rocker di Correggio, vennero ad esempio prima incisi da Bertoli.
LEGGI ANCHE â> Studentessa di 20 anni trovata morta nel campus universitario
Attivissimo anche da un punto di vista politico, tanto da essere criticato perchĂŠ troppo estremista, Pierangelo Bertoli â che appunto sostenne sin dai primi anni la passione del figlio Alberto â ha dovuto convivere con la poliomelite tutta la vita. A soli 10 mesi, infatti, fu colpito da questa malattia che lo costrinse a vivere sulla sedia a rotelle. Nonostante questo, mai si è arreso e ha sempre lottato anche per i diritti dei disabili.
LEGGI ANCHE â> Cosa succede in Vaticano con la morte di Papa Ratzinger
Non tantissimi ricorderanno una pubblicitĂ sociale di fine anni Ottanta che riguardava le barriere architettoniche e aveva proprio Bertoli come protagonista. Nel 2002, invece, a sconfiggerlo fu un tumore ai bronchi, che lo colpĂŹ proprio mentre lavorava a un disco insieme al figlio Alberto. Dopo la sua morte, Alberto Bertoli ha anche contribuito a rilanciare con alcune pubblicazioni i successi del padre.