Estate, le spiagge italiane che hanno ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu 2023: 17 new entry in tutto il territorio nazionale. Ecco quali sono.
Le spiagge italiane sono famose in tutto il mondo per la loro straordinaria bellezza e per la varietĂ di paesaggi che offrono. Parliamo infatti di acque cristalline e di sabbia dorata, contornata molto spesso da scogliere naturali. Alcune di esse sono anche ricche di storia e di cultura, come ad esempio la costa toscana.
Tante le spiagge che sono situate vicino ad importanti siti archeologiche a città storiche, venendo così a fondere patrimonio culturale e mare. Come si diceva in precedenza, ce ne sono davvero per tutti i gusti: per gli amanti dello sport, per chi desidera spiagge lunghe e sabbiose, per chi è amante dei ciottoli.
Molte di queste sono diventate, con il tempo Bandiera Blu, un importante riconoscimento non solo per la qualità delle acque, ma anche per l’eco sostenibilità . Scopriamo adesso, attraverso una breve classifica, quali sono le spiagge italiane che hanno raggiunto il primato quest’anno: se ne sono aggiunte 17.
Come introdotto poc’anzi, le spiagge italiane sono considerate tra le più belle al mondo: 458 sono le migliori del paese e ci sono numerosi gli ingressi per quanto riguarda le Bandiere Blu. Precisamente ne sono state aggiunte 17. Scopriamo con una breve rassegna quali sono e quali sono le loro caratteristiche.
Iniziamo subito con la regione Puglia, dove quattro spiagge hanno tenuto il riconoscimento: parliamo di Gallipoli, di Leporano, di Vieste e delle isole Tremiti. Facciamo un salto in Calabria, dove è stata premiata la spiaggia di Catanzaro, e la spiaggia di Rocca Imperiale in provincia di Cosenza.
Un grande traguardo anche per la Liguria e per la Lombardia: dove abbiamo rispettivamente Laigueglia e Sirmione. Continuiamo con il Piemonte dove a conquistare la Bandiera Blu è stata San Maurizio d’Opaglio. La nostra rassegna prosegue con la Campania che vede un riconoscimento nel Cilento con la spiaggia di San Mauro.
Un grande traguardo anche per l’Emilia-Romagna e per le Marche che si aggiudicano una Bandiera Blu per la spiaggia di porto San Giorgio. Premiata anche Termoli nel Molise e in ultimo la Toscana con le spiagge di Orbetello e di Grosseto.