Sartene: la scoperta di un tesoro nascosto dal fascino medievale. Luogo ad un passo dalla penisola preso dâassalto dal turismo. Corri ad ammirare le sue meraviglie, un viaggio indimenticabile.
Sartène è un pezzo di cielo emerso dalle acque del mediterraneo. Si trova nella regione della Corsica del Sud, nella parte meridionale dellâisola. Ă una cittĂ storica, con strade lastricate e stretti vicoli medievali che la rendono unâattrazione turistica popolare. Fu un importante centro amministrativo nel periodo medioevale. Oggi è conosciuta come la âcittĂ delle cento torriâ per via delle numerose torri e case fortificate.
La cittadina è nota anche per la sua produzione di vino prodotto nella regione circostante. Ospita anche numerosi festival nel luogo storico e affascinante che ti porta ad un passo dal vissuto che si respira ad ogni angolo e vicolo del comune dellâisola francese. Bisogna correre a Sartène per scoprire qualcosa di nuovo come le vecchie mura. le strade lastricate e i vigneti.
La Corsica è famosa per le sue belle spiagge, le montagne maestose e la natura incontaminata. Ă una meta turistica popolare, sia per le attivitĂ balneari che per le attivitĂ allâaria aperta come lâescursionismo e il trekking. Eâ nota anche per la sua cultura e la sua cucina, che riflettono la sua storia e la sua posizione geografica. La lingua ufficiale è il francese e il corso.
Sartene è un vero gioiello che si trova tra Ajaccio la capitale e Bonifacio, è incastonata nella montagna da cui si osserva un panorama che toglie il fiato. Ci si arriva tramite lâunico ingresso che è rappresentato da âA Scaleddaâ; un ponte costruito secoli fa che ancora regge benissimo. Nel piazzale principale troverete la Chiesa Sainte Marie che si affaccia su Place de la LibĂŠration punto di incontro.
Â
Eâ possibile intraprendere escursioni e passeggiate a cavallo magari con una fermata in fattoria per gustare il vino novello. Ancora ci sono mete di un turismo che a volte si affaccia timidamente alla scoperta della grande isola che una volta apparteneva al Tricolore. Un viaggio breve e si vene catapultati in unâepoca che ha dato tanto a questi splendidi villaggi che conservano intatto le impronte del vissuto.