Meteo Febbraio, in arrivo una svolta improvvisa a metà mese? Cosa sta succedendo in Italia: clamoroso tutto ciò.
Negli ultimi anni, il meteo è veramente impazzito: ormai in qualsiasi mese dell’anno le grandi sorprese sono dietro l’angolo. Una cosa è certa: l’emergenza climatica è un qualcosa che non andrebbe assolutamente sottovalutato.

Anche in questo 2025, l’inverno è stato tutt’altro che freddo. Una cosa va detta: rispetto agli anni scorsi, abbiamo avuto sicuramente un quantitativo maggiore di neve. Già da fine novembre, diverse piste da scii hanno cominciato ad aprire i battenti grazie ad un clima “migliore” rispetto al recente passato. Le medie stagionali sono comunque ancora alte: soprattutto al Sud, il vero gelo non è mai arrivato.
La situazione potrebbe comunque cambiare di continuo: per il prossimo weekend, sono attese temperature molto basse. Attenzione però: a quanto pare, questa potrebbe essere soltanto una leggera sfuriata invernale. In molte nazioni d’Europa Centro-Orientale, ad esempio, il gelo previsto raggiungerà livelli esagerati. Nel nostro paese, farà freddo ma sarà comunque sopportabile. Gli ultimi modelli, inoltre, raccontano di una svolta improvvisa: cosa sta per succedere?
Meteo Febbraio, svolta improvvisa: cosa sta per succedere
Dal weekend e per la prossima settimana, il clima rigido sarà protagonista su parte del Continente: l’Italia resterà invece ai margini. Stando alle proiezioni dei Centri Meteo di calcolo, le possibilità di un’ondata di freddo significativo sono ridotte all’ossicino.

C’è da segnalare poi uno scenario mutevole, con correnti di aria fredda di matrice russa che proveranno ad entrare nel Bel Paese, ma resteranno soltanto nelle zone più orientali (con un calo termico ma non eccessivo). La campana di alta pressione prenderà vigore dalla terza decade del mese: le temperature saliranno di molto e il freddo verrà scalzato via.
Guai a gioire: l’inverno non è assolutamente alle porte. Le manovre del vertice polare potrebbero complicare nuovamente il quadro climatico del Paese. Grazie all’anticiclone, saranno garantite giornate soleggiate per un periodo tutt’altro che breve.

A marzo, invece, siamo da sempre abituati ad un clima che cambia rapidamente. Da giornate a quasi 20 gradi ad altre in cui nevica, fare programmi nel terzo mese dell’anno è un qualcosa di estremamente complesso. In alcuni anni, il mese di marzo è stato addirittura peggio del mese di febbraio: in alcuni casi, il freddo può continuare anche ad aprile.